Cerca nel blog e nei servizi

DVR scuole

COSA POSSO FARE PER LA TUA SCUOLA

Sicurezza a Scuola: Soluzioni Concrete per il DVR

Consulenza Specializzata per la Redazione e l'Aggiornamento del Documento di Valutazione dei Rischi

01.

Redazione o aggiornamento del DVR

Analisi dell’organizzazione scolastica (plessi, laboratori, mense, palestre, uffici).
02.

Analisi rischi (specifici e generici).

Identificazione e valutazione dei rischi specifici: incendi, elettrici, chimici, biologici, strutturali. Considerazione dei rischi per studenti e personale (docenti, ATA, dirigenti, collaboratori esterni). Valutazione dei rischi per lavoratrici madri, minori, studenti con disabilità.
03.

Nomina e affiancamento RSPP

Coinvolgimento di RSPP, RLS, Medico Competente e Dirigente Scolastico.
04.

Piani di emergenza ed evacuazione

Procedure, ruoli e responsabilità. Individuazione delle misure di prevenzione e protezione necessarie.
05.

Verifiche tecniche e documentali

Predisposizione di registri e documentazione di supporto (manutenzioni, prove di evacuazione, infortuni).
06.

Gestione degli adempimenti nel tempo

Definizione di un piano di aggiornamento periodico in base a modifiche normative, strutturali o organizzative.
07.

Formazione e informazione obbligatoria

Programmazione della formazione e informazione obbligatoria per il personale.

Acquisti semplificati e trasparenti
anche tramite MePA

Presenza Accreditata su MEPA, (Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione), per un processo d’acquisto veloce e trasparente.

IL MIO IMPEGNO

La sicurezza nelle scuole

Con oltre 25 anni di esperienza, dal 1998, mi dedico a supportare gli istituti scolastici nella gestione della sicurezza. La mia missione è offrire consulenza e supporto per trasformare ogni scuola in un ambiente a norma, sereno e protetto. Il mio servizio si concentra sulla risoluzione delle sfide quotidiane, permettendo a dirigenti, docenti e personale ATA di concentrarsi sulla didattica, sapendo che la sicurezza è in buone mani.

VANTAGGI

Un partner dedicato per la sicurezza della tua scuola

Scegliere il mio servizio significa affidarsi a un professionista esperto, in grado di semplificare la gestione della sicurezza nel tuo istituto. Il mio obiettivo è farti concentrare sulla didattica, sapendo che gli adempimenti normativi sono gestiti con professionalità, flessibilità e trasparenza.

DOMANDE FREQUENTI

FAQ

Il Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) è un obbligo di legge (D.Lgs. 81/08) che analizza tutti i pericoli presenti in un ambiente di lavoro, inclusa la scuola. È fondamentale perché non solo tutela legalmente il dirigente, ma garantisce un ambiente più sicuro per studenti e personale.

Il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) può essere una figura interna alla scuola (con la formazione adeguata) o un professionista esterno. L'importante è che possieda i requisiti di formazione e competenza necessari per svolgere l'incarico.

Sì, la formazione è un obbligo per tutti i lavoratori, inclusi docenti, personale ATA e collaboratori scolastici. La formazione deve essere specifica in base alle mansioni e ai rischi individuati nel DVR.

La redazione del Piano di Emergenza è responsabilità del dirigente scolastico, con il supporto dell'RSPP. Il piano deve essere dettagliato e chiaro, prevedendo le procedure da seguire in caso di emergenza.

Le sanzioni possono essere molto severe, sia di tipo amministrativo che penale. Un dirigente scolastico non in regola rischia multe salate e, nei casi più gravi, l'arresto.

Sì, i servizi di consulenza e formazione sulla sicurezza possono essere acquistati tramite il Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione (MePA), semplificando la procedura di acquisto e garantendo la trasparenza.

Il DVR deve essere aggiornato ogni volta che ci sono cambiamenti significativi nella scuola (nuovi locali, nuove attrezzature, ecc.) o in seguito a un infortunio. Inoltre, è buona prassi revisionarlo periodicamente.

La responsabilità finale è del dirigente scolastico, ma la gestione quotidiana e l'aggiornamento dei documenti possono essere delegati a un consulente esterno o all'RSPP.

Ogni lavoratore ha il dovere di contribuire alla sicurezza, rispettando le procedure stabilite, utilizzando correttamente le attrezzature e segnalando eventuali pericoli al dirigente scolastico o all'RSPP.

Sì, la partecipazione alle prove di evacuazione è obbligatoria per tutti i lavoratori, in quanto serve a testare l'efficacia del piano e a preparare il personale a reagire correttamente in caso di emergenza.

L'RLS è un lavoratore eletto o designato che ha il compito di rappresentare e tutelare gli interessi dei colleghi in materia di salute e sicurezza. È una figura di riferimento per tutti i lavoratori.

Devi segnalare immediatamente la situazione al tuo superiore (es. il dirigente scolastico) o all'RSPP. La segnalazione tempestiva può prevenire incidenti e infortuni.

La formazione è organizzata e gestita dal dirigente scolastico o da un suo delegato. Il datore di lavoro ha l'obbligo di garantire che tutti i dipendenti ricevano la formazione necessaria.

Sì, se hai un motivo fondato per credere che la mansione metta a rischio la tua salute o incolumità, hai il diritto di rifiutarti, informando immediatamente il tuo superiore.

Oltre ai rischi generici (cadute, rischi elettrici, ecc.), i lavoratori della scuola sono esposti a rischi specifici come lo stress lavoro-correlato, il rischio biologico (virus, batteri) e i rischi legati alla movimentazione manuale di carichi.

TESTIMONIANZE

I nostri successi raccontati dalle scuole.

Oltre 300 istituti scolastici si sono affidati a noi per la loro sicurezza. Scopri cosa dicono di noi dirigenti, docenti e personale ATA.

“Tommaso ha trasformato il nostro approccio alla sicurezza: formazione efficace, documentazione sempre aggiornata e un supporto costante come RSPP.”

Preside, Istituto Comprensivo Como

Preside

“Tommaso Barone, come RSPP e formatore, è un punto di riferimento imprescindibile per la nostra scuola. La sua competenza ci permette di affrontare ogni adempimento con sicurezza e metodo.”

Dirigente Scolastico, Liceo Classico Firenze

Dirigente Scolastico

“Come formatore e RSPP, Tommaso combina esperienza tecnica e capacità di comunicazione. Tutto il personale della nostra scuola lo considera un vero punto di riferimento.”

Docente e Coordinatore Sicurezza, Istituto Tecnico Brescia

Docente e Coordinatore Sicurezza
A chi mi rivolgo – I miei servizi

Altri servizi correlati

Supporto completo per dirigenti: audit, normativa e organizzazione. Ti guido passo dopo passo per la sicurezza della tua scuola.

Scopri il servizio

Redazione o aggiornamento del Documento di Valutazione dei Rischi. Ti accompagno in ogni fase per la sicurezza della tua scuola.

Scopri il servizio

Percorsi per docenti, ATA e dirigenti. In aula o online, per una formazione completa, pratica e sempre aggiornata.

Scopri il servizio

Consulenza e Formazione su misura e supporto operativo per il personale dipendente della P.A.

Scopri il servizio

Formazione e consulenza per un ambiente di lavoro sicuro e produttivo.

Scopri il servizio