PCTO ex Alternanza Scuola Lavoro – Agg. COVID-19

499,00

esente da Iva ai sensi dell’articolo 73 del DPR 633/72

Per gli acquisti entro il 15 del mese sistema di sconti progressivi:

  • con un totale carrello superiore a € 500 sconto del 10%

Iscriviti a due corsi avrai sconto del 7%

Promozione valida fino al: 31 Maggio 2023

Descrizione

Corso PCTO ex Alternanza Scuola Lavoro

A seguito della legge 107 del 2015 (La Buona Scuola) che promuove l’idea di una scuola aperta, è stata resa obbligatoria per tutti gli studenti dell’ultimo triennio delle scuole superiori, sia licei che istituti tecnici e professionali, l’Alternanza scuola-lavoro. Negli ultimi anni, questa modalità didattica innovativa ha cambiato denominazione e oggi si chiama PCTO – Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento.

Gli istituti scolastici stipulano apposite convenzioni per permettere agli studenti di affiancare alla loro formazione teorica anche delle competenze pratiche, acquisite durante un preciso monte ore svolto presso enti pubblici, privati e/o aziende. Nel programma vi è l’obbligo di inserire corsi di formazione in materia di salute e sicurezza sul posto di lavoro. L’obiettivo principale è di favorire in futuro una migliore integrazione degli studenti con il mondo del lavoro.

Il corso è articolato e aggiornato secondo le linee d’indirizzo del Protocollo d’Intesa per Garantire l’avvio dell’anno scolastico nel rispetto delle regole di sicurezza per il contenimento della diffusione di Covid-19 (anno scolastico 2021/2022), redatto e pubblicato il 14/08/21 dal MIUR in accordo con i sindacati, e le altre norme in materia.

Modalità di Fruizione

Sia le lezioni che l’esame finale sono in modalità blended (videopresenza+on site)

Quotazione alunni per sessione Corso Alternanza Scuola Lavoro/PCTO

  • 35 alunni Euro 499,00
  • 100 alunni Euro 799,00
  • 150 alunni Euro 949,00
  • 200 alunni Euro 1.399,00
  • 250 alunni Euro 1.799,00
  • 300 alunni Euro 2.199,00
  • da 300 alunni in poi Euro 2.499,00

Piano di Studi

Formazione Generale: concetti di rischio, danno, prevenzione, protezione, organizzazione della prevenzione aziendale, diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali, organi di vigilanza, controllo e assistenza.

Formazione Specifica: Rischi infortuni; meccanici generali; elettrici generali; macchine; attrezzature; cadute dall’alto; rischi da esplosione; rischi chimici; nebbie – oli – fumi – vapori – polveri; etichettatura; rischi cancerogeni; rischi biologici; rischi fisici; rumore; vibrazione; radiazioni; microclima e illuminazione; videoterminali; DPI; organizzazione del lavoro; ambienti di lavoro; stress lavoro-correlato; movimentazione manuale carichi; movimentazione merci (apparecchi di sollevamento; mezzi trasporto); segnaletica; emergenze; le procedure di sicurezza con riferimento al profilo di rischio specifico; procedure esodo e incendi; procedure organizzative per il primo soccorso; incidenti e infortuni mancati; altri rischi.

Esame Finale.

  • Lezioni frontali, video-lezioni;
  • Slide e dispense esclusive (pdf) relative a ogni singolo modulo;
  • Testo Unico Salute e Sicurezza (D.L. vo 81/08 sm.i.);
  • Testo Unico Ambientale (D.L. vo 152/06 s.m.i. );
  • Fac-simile/Modulistica da usare per i vari adempimenti previsti dalla normativa.

Scegli tu le modalità di frequenza:

  • dopo la tua iscrizione ti sarà comunicato il calendario delle lezioni frontali di Tommaso Barone presso le Se sedi di Milano – Roma e Modica.
  • Nel caso non ti è possibile essere presente ti invieremo il link per la diretta streaming.
  • Se non vuoi vincoli di date ed orari, ti sarà inviato un link attivo 24/7 dove troverai tutte le video lezioni di Tommaso Barone e il materiale didattico in modalità pdf che può scaricare.
  • Tutor disponibile 24/24.
  • Test a risposta multipla;
  • Esame orale con Tommaso Barone.