Tommaso Barone

Dal 1998, mi occupo della sicurezza e dell’igiene nei settori della scuola, pubblica amministrazione e aziende, ricoprendo il ruolo di HSE MANAGER, SAFETY COACH E ADVISOR. Il mio obiettivo principale è migliorare la sicurezza sul lavoro attraverso competenze chiave come la comunicazione efficace, la leadership e la motivazione, e diffondere la cultura della sicurezza sul lavoro.

Negli ultimi 25 anni, ho messo in sicurezza più di 350 istituzioni pubbliche e scolastiche e 800 aziende in tutto il territorio nazionale, grazie alle competenze e ai riconoscimenti acquisiti nel campo della sicurezza sul lavoro. Uno di questi riconoscimenti è l’abilitazione come Tecnico della Prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro.

Ho inoltre contribuito alla stesura delle linee guida COVID-19 per la messa in sicurezza delle scuole di ogni ordine e grado e di alcuni Enti Pubblici, redatte dal MIUR. Come SAFETY COACH, organizzo corsi di formazione specifica per il settore della sicurezza, tramite incontri live o online.

Dal momento che ritengo la formazione e l’aggiornamento professionale sono aspetti fondamentali per la prevenzione della Sicurezza sul Lavoro, oltre all’attività di HSE Advisor & Coach, sono anche fondatore di ICOTEA, un istituto di formazione che si avvale di nuove tecnologie per fornire un approccio moderno alla formazione.

Ho fondato anche FORMAZIONE24H, associazione nazionale di professionisti, inserita nell’elenco delle associazioni professionale del MISE oggi Ministero delle Imprese del Made Italy. Con FOR-MAZIONE24H, tutelo, valorizzo, qualifico professionisti quali i Formatori in materia di sicurezza, gli RSPP ( Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione) e gli ASPP (Addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione), attualmente non tutelati da un Albi/Collegi/Ordini.
Entra a far parte del mio Network di Professionisti, conseguirai certificazione di attestato di qualità e qualificazione professionale per la tua professione.

tommaso barone

La mia mission

La mia missione è di promuovere la cultura della sicurezza sul lavoro fornendo ai professionisti formazione, strumenti di comunicazione efficaci e coinvolgendo i dipendenti nella creazione di politiche e procedure di sicurezza.

Effettuo anche valutazione dei rischi e monitoraggio delle politiche e delle procedure per garantire il rispetto delle normative e l’adozione di pratiche sicure. Il mio approccio strategico e integrato coinvolge tutti i livelli dell’organizzazione per creare una comprensione più profonda e una pratica continuativa della sicurezza sul lavoro.

Titoli e Abilitazioni Professionali

Sono un TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL’AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO, abilitato alla professione e iscritto all’albo nazionale di pertinenza. Ciò significa che sono responsabile di tutte le attività di prevenzione, verifica e controllo in materia d’igiene e sicurezza ambientale nei luoghi di lavoro e di vita.

Inoltre, ho conseguito la KHC (Know How Certification), una prestigiosa certificazione che attesta la mia competenza come RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE per il settore Scuola e PA. Ho anche ottenuto la certificazione professionale di FORMATORE PER LA SICUREZZA SUL LAVORO (FSL) dalla stessa organizzazione.

TECNICO ABILITATO IN ACUSTICA iscritto nell’elenco nazionale. Posso fare rilievi, redigere e sottoscrivere perizie giuridicamente valide presso qualsiasi istituzione pubblica e privata.

PROFESSIONISTA ABILITATO E ISCRITTO NEGLI ELENCHI DEL MINISTERO DEGLI INTERNI ai sensi del D.M. 25/03/1985. Di conseguenza, sono autorizzato a rilasciare le certificazioni ai fini dell’approvazione di progetto o del rilascio di certificato di prevenzioni incendi e/o di nullaosta provvisorio.

Oltre a ciò, sono uno dei pochi professionisti abilitati dal Mercato Elettronico della pubblica amministrazione (MEPA). Pertanto, le Scuole e le PA possono richiedere la mia offerta economica, come richiesto dalla normativa in materia.

Oltre a quanto già detto, ho scritto il libro “Il Lavoro Illuminato” (2016), incentrato sul tema della formazione professionale continua e del ruolo delle nuove tecnologie informatiche e del Web nel settore della formazione. Il libro è disponibile nelle librerie, in formato e-book e sulla piattaforma 18App (Codice Esercente: RVXEQ).

Personalmente, ritengo che investire nella sicurezza sul lavoro sia un dovere fondamentale, in quanto ciò non solo riduce i rischi di incidenti sul lavoro, ma apporta anche un miglioramento tangibile all’ambiente e al clima lavorativo. Progettare e attuare un piano di sicurezza efficace permette di aumentare il benessere e garantire le giuste attenzioni a chi lavora e a tutte le persone coinvolte giornalmente nel luogo interessato.

Qui va il libro per la vendita

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.