Il D.Lgs 81/08 smi ha lo scopo di prescrivere le misure per a tutela della salute e per la sicurezza dei lavoratori durante il lavoro, sia nel settore pubblico che nel privato.
L’81/08, anche detto “Testo Unico†di salute e sicurezza sul lavoro, ha riordinato e riformato le principali norme previgenti in materia, andando ad abolire tutte le leggi emanate a partire dagli anni 50 fino al 2008, inclusi la 626/94, la 494/96 (la sicurezza sul lavoro nei cantieri edili) e la 493/96 (segnaletica di sicurezza)
Sono tenuti al rispetto del “Testo Unico†tutte le aziende pubbliche e private, in qualunque modalità di associazione e per qualunque rischio.
Il D.Lgs 81/08 è formato da 13 titoli che si suddividono in 4 interventi principali:
- Misure Generali di tutela
- Valutazione dei rischi
- Sorveglianza Sanitaria
- La figura dell’RSPP e dell’RLS
L’81/08 nel dettaglio:
Il D.Lgs 81/08 propone un sistema di gestione permanente e preventivo per la salute e sicurezza dei lavoratori attraverso:
- l’individuazione e la valutazione di sorgenti di potenziali fattori di rischio;
- la riduzione dei fattori di rischio;
- il controllo costante delle misure di prevenzione e/o protezione messe in atto e l’adeguamento ai nuovi processi o ai nuovi rischi presenti in azienda.
Per realizzarlo è necessaria l’elaborazione di una strategia attuativa generale di prevenzione che integri la tecnologia, l’organizzazione e le condizioni di lavoro, i rapporti sociali, i principi ergonomici.
L’analisi dei fattori di rischio dovrà tener conto di:
- singola realtà aziendale; del ciclo produttivo;
- caratteristiche strutturali degli ambienti di lavoro;
- presenza e concentrazione di agenti chimici, fisici e biologici nei luoghi di lavoro;
- attività ‘ svolte dai dipendenti; delle attrezzature utilizzate per svolgere il lavoro;
- metodologie operative adottate.
Il D.Lgs 81/08, inoltre, introduce alcuni obblighi da parte del Datore di Lavoro come:
- l’attivazione della Sorveglianza Sanitaria
- la redazione del Documento di valutazione dei Rischi
- la formazione dell’RSPP (come datore di lavoro oppure come RSPP esterno)
- la formazione della squadra di emergenza (Addetti al Primo Soccorso e Addetto all’Antincendio)
Affidati ad un esperto come Tommaso Barone per mettere in sicurezza la tua scuola o PA.